Necessità di accesso centrale

Nel caso di indicazione ad un accesso venoso centrale in ambito intraospedaliero, la scelta è tra PICC, CICC e FICC (nuova terminologia suggerita dalla Fondazione WoCoVA). Si tratta sempre di cateteri venosi centrali (CVC), ma con approccio diverso in termini di vena incannulata.

PICC = Peripherally Inserted Central Catheters, ovvero CVC inseriti in vene del braccio (ascellare, brachiale, basilica)

CICC = Centrally Inserted Central Catheters, ovvero CVC inseriti in vene della zona sopraclaveare (giugulare interna, giugulare esterna, succlavia, anonima) o sottoclaveare (ascellare, cefalica)

FICC = Femorally Inserted Central Catheters, ovvero CVC inseriti in vene della regione inguinale (femorale comune, femorale superficiale, safena)

Sia i PICC che i CICC che i FICC consentono la infusione di soluzioni di ogni tipo, anche incompatibili con la via periferica; tutti e tre i dispositivi consentono prelievi ripetuti e frequenti; il monitoraggio emodinamico è possibile soltanto per quei CVC (PICC, CICC o FICC) la cui punta sia stata posizionata in atrio destro.