In presenza di inagibilità della cava superiore, non è consigliabile inserire PICC o CICC: l'accesso venoso centrale a lungo termine verrà ottenuto mediante cateteri con punta in vena cava inferiore, inseriti con tecnica ecoguidata tramite la vena femorale comune o superficiale, e successivamente tunnellizzati.
Come per tutti gli accessi venosi 'esterni' a lungo termine, sarà importante garantire una protezione dal rischio infettivo (tunnellizzazione) e una protezione dal rischio di dislocazione (uso di cateteri cuffiati oppure fissaggio di cateteri non cuffiati con sistemi di ancoraggio sottocutaneo).