Vene del braccio agibili nella zona verde

Il posizionamento ecoguidato di un PICC prevede la identificazione ecografica di una vena (1) di calibro interno adeguato (almeno tre volte il diametro esterno del catetere), (2) di profondità non eccessiva (non più di 2.5 -3 cm dalla superficie cutanea), (3) preferibilmente situata nel terzo medio del braccio (zona verde di Dawson).

La posizione del sito di emergenza nella zona verde consente infatti un migliore risultato clinico in termini di stabilità della medicazione e basso rischio infettivo.